Branding & Fotografia
- lapdanceadvisor
- 23 mar 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 3 apr 2020
Ti stai chiedendo se valga la pena scegliere un fotografo professionista? Forse hai sentito parlare di aziende che hanno deciso di ingaggiare un collaboratore, un parente o un conoscente con la passione della fotografia?

TALENTO E EQUIPAGGIAMENTO
Un fotografo professionista affermato e competente non è diventato tale per caso, sono serviti anni di studio, esperienza e una buona dose di talento.
Sono capaci tutti di "mettersi dietro a una lente", ma la fotografia è fatta di regole e tecniche che richiedono conoscenze professionali ben assodate.
L’imprevisto è sempre in agguato e un #fotografo #amatoriale non potrà mai essere preparato quanto un professionista, che probabilmente si è già trovato in quella situazione decine di volte.
UN ALTRO VANTAGGIO DI SCEGLIERE UN FOTOGRAFO PROFESSIONISTA E' LA GARANZIA DI AFFIDARSI ANCHE AD UN'ATTREZZATURA PROFESSIONISTA.
Per ottenere scatti ad alta risoluzione, con un equilibrio e una qualità perfetti serve infatti l’attrezzatura giusta e un amico, con la sua #reflex non potrà mai competere, anche ponendo che abbia una buona macchina, saperla usare è tutta un’altra storia.
EDITING
SPESSO SOTTOVALUTATA LA FASE DI EDITING E' NECESSARIA AL FINE DI RENDERE OGNI FOTOGRAFIA AL MEGLIO IN FASE DI PUBBLICAZIONE.
UN LAVORO CHE RICHIEDE MOLTE ORE DI LAVORO PER OTTENERE I RISULTATI DESIDERATI.
Con un #fotografo #professionista avrete la certezza che ogni scatto scelto per la pubblicazione verrà valorizzato, così da rendere ancora più speciale il servizio fotografico.
Ma a voi tutto questo a cosa serve?
Nella creazione di un #brand la figura del fotografo è fondamentale anche se molti tendono a non visualizzare il valore aggiunto che un professionista del settore può apportare al brand o al marchio di riferimento.
Pensate solo alla pubblicità di un locale: progettare #shooting ad hoc che faccia risaltare sia la modella che la location non è semplice.
Facendo un paragone con la guida, più o meno tutti usiamo un' automobile, ma in quanti sanno fare il giro del circuito di Monza senza errori e in un tempo degno di nota senza sbavature?
Pochi, ci si può affidare a qualche fotografo amatore, ma in realtà il problema è il costo: se si vuole un prodotto decente ma non #competitivo, si dovrà sempre tenere a mente che i concorrenti investono e che il loro posizionamento potrebbe essere superiore alla tua attività.
Piccoli passi, uno per volta.
コメント